Vale sempre la pena delegare a un’Assistente virtuale!

Vorresti affidare alcuni dei tuoi lavori, ma pensi che:

  • molte attività, nonostante non ti piacciano e ti rubino tempo, ti sembrano troppo “piccole” per farle fare ad altri;
  • è una perdita di tempo spiegare a un’altra persona come si fa, come funziona e alla fine dici “me lo faccio da sola e faccio prima”;
  • non troverai mai una persona di cui fidarti davvero;
  • hai un’attività ancora “piccola” e ti sembra assurdo far fare una parte del tuo lavoro ad altri.

Questi sono alcuni dei pensieri che frenano chi sta pensando di rivolgersi a un’AV!
Ora però ti dirò come la vedo.

  1. Non ci sono lavori che non vale la pena delegare, ma solo attività che ti pesano e cose, invece, che fai con piacere e soprattutto che sono il cuore del tuo lavoro. Devi pensare alla tua attività, a quello che è importante davvero, tutto il resto, che sia inviare delle mail, tenere in ordine i tuoi documenti o altro, sono lavori che puoi delegare.
  2. Solo all’inizio dovrai avere la pazienza di spiegare alla tua AV come si fa il lavoro, come lo vuoi, con che tempistiche. Una volta che l’avrai affidato, non dovrai più pensarci! Se “perdi” due ore all’inizio, ne guadagnerai a decine nei mesi che verranno.
  3. Non ci sono attività piccole o grandi. Se vuoi crescere hai bisogno di tempo, energie e di una mente sgombra da pensieri inutili e pronta a concentrarsi solo sulla tua attività principale. Per questo delegare a un AV è sempre un vantaggio.
    Ci sono tante AV. Contattatele, parlaci e affidati a quella che ti piace di più, che ti sembra più capace e affine a te e alla tua visione del lavoro e della vita. E ricorda, si tratta di una collaborazione e di un rapporto che devono essere costruiti nel tempo!
Chi sono

Ciao! Sono Rebecca Callegari e sono un’assistente virtuale e consulente per la gestione del tempo.

Aiuto liberi professionisti/e e piccoli imprenditori/trici a diminuire il loro carico di lavoro attraverso la delega di attività, ed anche tutte quelle persone che hanno bisogno di rivedere la loro organizzazione lavorativa e di conseguenza la gestione del tempo e delle attività.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Seguimi anche su: