La gratitudine è il vero primo passo, perché la gratitudine e quindi il riconoscimento di quello che abbiamo e siamo OGGI, è un sentimento di una potenza straordinaria che ti permette di stare nel famoso qui e ora, di guardare quello che hai dentro e di essere soddisfatta di te e della tua vita esattamente così come è oggi.
Quando esprimi gratitudine a te stessa per ciò che sei e hai costruito, agli altri per quello che sono con te e ti donano, tutto assume un’altra prospettiva. Ti radichi nel presente, senti forte l’amore per la tua vita, e nulla ti sembra più scontato e dovuto.
Imparare la gratitudine si può. Comincia dal piccolo. Ringrazia sinceramente chi ti sta intorno, per un sorriso, una gentilezza, ringrazia te stessa per quello che sei. Ogni giorno. E diventerà un’abitudine, ti accorgerai davvero di percepire il tuo mondo in maniera diversa!
Ma torniamo ai nostri obiettivi!
Essere grati di ciò che si ha non ci deve vietare comunque di avere nuove aspirazioni, nuovi sogni e desideri su cui lavorare.
E ancora, abbiamo detto No al giochetto/trappola QUANDO… ALLORA.
Pensa al tuo percorso, a quello che stai facendo, imparando, sentendo, alle persone con cui stai avendo a che fare, agli errori e alle cose ben fatte, ai fallimenti e ai successi.
E’ tutto apprendimento, è il cammino che ti porterà comunque ad essere una persona nuova rispetto a quella che è partita. Che tu arrivi o no alla meta.
Gioisci per quello che hai e ottieni, premiati.
La bellezza di onorarsi quando si fa qualcosa di buono è una meravigliosa abitudine da fare propria in fretta!